Ha partecipato nel 2010 al corso teorico-pratico di conservativa del Dr. Frank Lipari, nel 2013 al corso teorico-pratico annuale di perfezionamento in endodonzia del Dr. Mario Palmeri, nel 2014 al corso di conservativa del Dr. Lorenzo Vanini, nel 2015/2016 ai corsi annuali di microendodonzia clinica e chirurgica e di ritrattamenti endodontici del Prof. Elio Berutti, al corso teorico-pratico di protesi mobile del Dott.Primo Galletti, nel 2016/2017 al corso annuale teorico-pratico di Odontoiatria restaurativa tenuto dal Dott.Nicola Scotti, nel 2018 al corso teorico-pratico annuale di Protesi fissa tenuto dal Dott. Ignazio Loi e dalla Dott.ssa Valeria Rezzola, al corso teorico-pratico di Implantologia del Dott.Marco Csonka.
Collaborano con lo studio diverse figure professionali altamente specializzate, come il Dott.Vincenzo Giarratana specialista in igiene dentale e prevenzione dentaria e la Dott.ssa Anna Peritore, odontoiatra, che da oltre 20 anni si occupa in maniera esclusiva di ortognatodonzia nei bambini e negli adulti.
E' Provider certificato per Invisalign, azienda leader mondiale nel settore degli allineatori dentali trasparenti.
Parte integrante del team sono Giusi e Daniela, Aso certificate, sempre attente alle richieste dei pazienti e alle loro esigenze. Responsabile del Front Office e della parte amministrativa é Angela, grazie alle sue brillanti doti riesce a gestire al meglio gli appuntamenti venendo incontro alle esigenze di tutti i pazienti. Ciascuna figura professionale é stata accuratamente scelta per rispondere alle diverse esigenze dei pazienti, dalla prima accoglienza in studio, alle terapie, fino al mantenimento successivo.
Gli ambienti dello studio sono confortevoli ed accoglienti dalla sala di attesa, dotata di bagno autonomo anche per pazienti disabili e di salotto bambini per le esigenze dei più piccini, alle sale operative dotate di apparecchiature all’avanguardia che ci permettono di gestire tutte le fasi di intervento su paziente, dalla diagnostica con Tomografo 3D e sensore digitale di ultima generazione che forniscono immagini eccezionali seppur con una bassissima esposizione radiogena, alle terapie vere e proprie con l’ausilio di diverse apparecchiature, di un microscopio operatorio e di uno scanner intraorale. Lo studio dispone di sterilizzazione a vista per trasmettere trasparenza e per mostrare l’igiene e i protocolli che vengono scrupolosamente eseguiti.
Un dispositivo che permette di sconfiggere la paura del dentista in modo sicuro e senza particolari effetti collaterali. All'occorrenza si trasforma in Rehinoldino, il peluche amico dei bambini che li calma durante la seduta dal dentista!
Hyperion X9 pro 3D-DC, un'apparecchiatura di ultimissima generazione che ci permette di eseguire:
Strumento indispensabile per effettuare diagnosi ancora più precise e proporre le cure personalizzate più efficaci.
AIRFLOW® Prophylaxis Master è l’ultima innovazione firmata EMS per la Guided Biofilm Therapy: una soluzione unica per la prevenzione e la profilassi di carie e parodontiti. AIRFLOW® Prophylaxis Master è stato progettato tenendo ben presenti i più alti standard in termini di prestazioni, sicurezza e comfort, essendo stato specificamente prodotto per offrire i tre trattamenti principali della Guided Biofilm Therapy.
Trattamenti più rapidi, tempi di guarigione ridotti, operazioni senza sanguinamento, meno anestesia, meno dolore: benvenuto nello studio dentistico perfetto. Il supporto del laser a diodi Wiser rivoluziona il mondo delle cure dentistiche.
Con lo scanner intraorale TRIOS TRISHAPE possiamo dire addio alle vecchie impronte con le paste. Grazie a questa sofisticata apparecchiatura è possibile, in pochi minuti e in assoluto comfort per il paziente, rilevare delle impronte delle arcate dentarie in formato digitale grazie ad una scansione 3D.
I sistemi ingrandenti in odontoiatria aumentano la qualità della prestazione permettendo di lavorare con maggiore precisione.
Ci permette di gestire al meglio la comunicazione con i pazienti.
La documentazione fotografica rappresenta un'alleata fondamentale nella comunicazione con il paziente, sia in fase di diagnosi che di trattamento.