

Macchina per sedazione cosciente
La sedazione cosciente mediante protossido d'azoto è una tecnica anestesiologica in cui il paziente respira una miscela di ossigeno e azoto attraverso una mascherina durante tutta la seduta. Il paziente rimane sempre cosciente, senza perdita dei riflessi e delle capacità decisionali, ma allo stesso tempo avverte una sensazione di benessere, caratterizzata da estremo relax e tranquillità, con conseguente riduzione della sensibilità al dolore, ed è quindi propenso a collaborare. A volte questa sensazione può essere accompagnata da una leggera euforia o, al contrario, amnesia o sonnolenza.
L'effetto di questa tecnica è quasi immediato (circa 3 minuti) e svanisce altrettanto rapidamente alla fine della seduta.
Questa tecnica di sedazione è rivolta a tutti i pazienti ai quali lo stress o la paura impediscono di sottoporsi con successo ad un intervento odontoiatrico. Oltre alla generalità dei pazienti odontofobici, essa è tipicamente adatta ai bambini poco collaborativi e ai pazienti con disabilità o con patologie particolari.
Questo tipo di procedura è assolutamente sicura, poiché la miscela inalata, oltre a non essere tossica, non viene metabolizzata dall'organismo, ma è completamente eliminata attraverso la respirazione.
I possibili effetti collaterali di questa tecnica sono quindi di modesta entità e si traducono principalmente in sensazioni di nausea momentanea al termine della seduta.
Protocollo GBT
La GBT, nota come Guided Biofilm Therapy, rappresenta la soluzione sistemica e prevedibile per la gestione del biofilm nella profilassi professionale. Ciò è possibile grazie all'utilizzo di tecnologie all'avanguardia, come AIRFLOW®, PERIOFLOW® e PIEZON®, e alla validazione di evidenze scientifiche.
Questa terapia prevede protocolli di trattamento personalizzati basati sulla diagnosi del singolo paziente e sulla valutazione dei rischi, che consentono di raggiungere risultati ottimali in modo meno invasivo e con il massimo livello di comfort, sicurezza ed efficienza.
Inoltre, la GBT mira a educare e motivare i pazienti a mantenere denti naturali e impianti il più a lungo possibile. Se sei interessato, puoi registrarti alla Swiss Dental Academy per approfondire ulteriormente la «GBT».


Il trattamento Invisalign è una tecnologia di ortodonzia trasparente che utilizza una serie di allineatori trasparenti su misura per spostare gradualmente i denti verso la loro posizione ideale. Questi allineatori sono realizzati in plastica trasparente e sono progettati per adattarsi perfettamente ai denti del paziente, offrendo un'alternativa estetica ai tradizionali apparecchi ortodontici in metallo.
Il processo di trattamento Invisalign inizia con una scansione digitale dei denti del paziente per creare un modello 3D della loro bocca. Questo modello viene utilizzato per pianificare il trattamento, definendo la sequenza di allineatori necessari per spostare i denti nella posizione desiderata.